Agli occhi di un profano le scarpette “da ginnastica” sembrano tutte uguali, ma chi conosce il tennis e le esigenze che questa disciplina comporta, sa bene quali caratteristiche debba necessariamente presentare una scarpa dedicata. La scelta delle scarpe da tennis va fatta tenendo in considerazione il terreno di gioco che può essere terra battuta, erba, cemento o sintetico.
I novizi utilizzano tranquillamente scarpe all court, cioè adatte più o meno ad ogni superficie, ma i tennisti esperti avvertono l’esigenza di una calzatura idonea alla superficie di gioco e di conseguenza alle prestazioni.
Scarpe da tennis su terra battuta
Il gioco su terra rossa è relativamente lento, si svolge soprattutto da fondo campo, confidando sulla precisione e sulla potenza dei propri colpi. Di conseguenza occorre una scarpa che sopporti bene i movimenti laterali, quindi rinforzata sulle spallette di contenimento e provviste della classica suola gommata a spina di pesce; essendo il terreno scivoloso, le scanalature sulla tomaia favoriscono l’espulsione della terra, incrementandone il grip.
- Modello: Rush PRO 3.5 Clay Paris W
- Scarpe comode
- Scarpa ottima per i tennisti
- Scarpa per terra rossa
- Tomaia: Mesh
- fodera: Textil
- RUSH PRO JR QL CARPET Bonnie Blu/Wh/Ta 5
- Colore: Bonnie Blue/White/Tangerine Tango
- Numero di modello: WRS326260
Scarpe da tennis su erba
Sui campi in erba la pallina dopo aver toccato terra, rimbalza molto velocemente.
Per raggiungere rapidamente la rete dopo la battuta, le scarpe devono avere una buona aderenza poichè l’erba è molto insidiosa specialmente se bagnata, una tomaia flessibile per assecondare i movimenti di flesso-estensione tipici dello scatto in velocità e una suola piatta per non danneggiare il manto erboso.
- Scarpa sportiva asics
- Ammortizzazione con tecnologia GEL
- Morbidezza grazie alla soletta in EVA
- Scarpa per tappeti
- Materiale esterno: sintetico
- Materiale interno: sintetico
- RUSH PRO JR QL CARPET Bonnie Blu/Wh/Ta 5
- Colore: Bonnie Blue/White/Tangerine Tango
- Numero di modello: WRS326260
Scarpe da tennis per sintetico e cemento
Questi sono considerati campi ibridi, che scontentano sia i tennisti che prediligono l’erba, sia coloro che giocano meglio sulla terra rossa.
Il terreno è ruvido e aggressivo, conferisce un buon grip ma è molto abrasivo.
Le scarpe idonee dovranno avere una tomaia resistente alle sollecitazioni meccaniche, una suola interna ammortizzante data la natura dura del terreno e un buon contenimento sulla spalletta laterale, per prevenire distorsioni alla caviglia.
- Scarpe sportive
- Tomaia in pelle sintetica
- Stile classico
- Scarpe da tennis
- La tomaia della scarpa garantisce supporto
- La tecnologia WINGWALL
- 【Tomaia traspirante】: queste scarpe da ginnastica da uomo utilizzano tomaia in mesh e materiali sintetici. Il tessuto a maglia è comodo, traspirante e leggero per mantenere i piedi asciutti durante l'esercizio.
- 【Interno confortevole】: l'interno delle scarpe uomo è realizzato in tessuto e cotone traspirante altamente elastico. Maggiore ammortizzazione e assorbimento degli urti, offrendo comfort anche quando si sta in piedi e si cammina a lungo.
- 【Antiscivolo e antiurto】: queste scarpe da corsa da uomo sono realizzate in EVA e gomma resistente. L'EVA fornisce un efficace assorbimento degli urti, ammortizzazione e supporto. La suola in gomma è antiscivolo e resistente all'usura.
Le migliori scarpe da tennis del 2019
Senza contare gli accessori professionali o scarpe griffate bordate in pelle o altri materiali pregiati e tenendo conto di un rapporto prezzo qualità che rientri nelle disponibilità di tutti, i tennisti quest’anno hanno preferito i seguenti modelli:
- Adidas Oracle V G50442: idonee a diverse esigenze, dal tennis al trakking, alla corsa su strada. Molto avvolgente la scarpa e ben curato il sostegno al tallone, suoletta ergonomica, la punta risulta più larga del solito. Molto performante su un plantare normale, ma calza bene anche in piante larghe e collo piede alto.
- Wilson Nvision Envy: come tutte le Wilson sono progettate esclusivamente per il Tennis e dispongono di tutti i rinforzi sui punti di maggior sollecitazione meccanica tipici della disciplina (scivolamento laterale, scatto in avanti). Sono molto avvolgenti e ben imbottite; proteggono bene il piede dalle distorsioni. Non sono adatte ad altri usi all’infuori del tennis.
- K-Swiss Surpass 0160-109-M: grazie ad un tacco di 2 cm, alla particolare conformazione e alla morbidezza della tomaia sono tra le più indicate per lo scatto a rete. Comode, performanti e versatili, sono indicate per l’erba ma si adattano molto bene anche ad altri terreni.
- Asics Gel-Dedicate 4: suola robusta e senza tacco, ottime per i cambi di direzione veloci e per i movimenti laterali. Il sistema di stabilizzazione della suola le rende sicure e confortevoli, la calzatura è agevole e l’imbottitura protettiva. Studiate per rendere al meglio in velocità, le prestazioni non sono eccellenti ma risultano tra le più economiche e soddisfano un’utenza amatoriale.
- La sneaker unisex Puma Smash v2 L è una interpretazione del leggendario Puma Smash; Ispirata al tennis, la sneaker convince con una migliore calzata e una tomaia in morbida pelle
- La suola in gomma antiscivolo assicura un piacevole comfort e una buona aderenza quando si indossano le scarpe da allenamento; L'allacciatura completa delle scarpe sportive offre una buona vestibilità
- Le scarpe sportive da strada per donne e uomini ottengono il loro tipico stile Puma dall'inconfondibile Formstrip Puma sul lato e i loghi sulla lingua della scarpa e sulla parte esterna della scarpa
- Scarpe da tennis
- La tomaia della scarpa garantisce supporto
- La tecnologia WINGWALL
- Imbottitura leggera
- Vestibilità regolare
- Casual
Lascia un commento